Filosofia della Spagyria: Solfo, Mercur e Sal

Filosofia della Spagyria: Solfo, Mercur e Sal   Qualcuno potrebbe avere notato come nel geroglifico del termine Neter vi siano delle informazioni ulteriori rispetto a quanto già precisato. Il fatto che vi sia un simbolo unitario (la figura seduta barbuta accanto è un ideogramma qualitativo che ne definisce la sacralità) …

Filosofia della Spagyria: Logica e Iperlogica

Filosofia della Spagyria: Logica e Iperlogica  Quale potrebbe essere il terzo elemento di ragionamento? L’analogia o iperlogica è, quindi, quella legge universale che agendo in materie diverse porta a risultati diversi. La visione degli antichi Al-Kindi (Bassora?, Baghdad 870 d.c.) dice a questo proposito: “Infatti la condizione dell’Armonia Celeste è …

Filosofia della Spagyria: Logica e analogica

Filosofia della Spagyria: Logica e analogica Sulla Logica Logica (in gr.antico λογική) è un termine che deriva da λόγος, termine greco antico che significa parola, idea, pensiero, argomento e ragione. Il significato moderno di questa parola è imprigionato a due caratteristiche fondamentali del pensiero scientifico: induzione e deduzione. Il concetto …

Corso di Spagyria 2018

Corso di Spagyria 2018 Docente: Dr. Marco Vittori   Casa Manuelli via Quaglia 19 San Michele (AL) Impariamo ad applicare il linguaggio analogico per la manipolazione spagirica delle piante, seguendo la loro descrizione archetipale, biochimica, energetica e mitologica. Finalità del Corso: introdurre il linguaggio analogico e applicarlo alla manipolazione spagirica …

Filosofia della Spagyria: Sette funzioni Giove

Filosofia della Spagyria: Sette funzioni Giove Stando alle informazioni tratte dalle lezioni di Egittologia del dott.Angelo Angelini, in Egitto la probabile corrispondenza del Zeus greco era chiamato Usiri-Xont-Amenti ovvero Osiride dinnanzi all’Amenti oppure Hr-up-set ovvero Horo giudice delle due terre. Nel secondo si conosce come figlio di Osiride, ovvero Sol …

Trattamenti spagirici con Sette archetipi del mondo minerale: Luna

Trattamenti spagirici con Sette archetipi del mondo minerale: Luna La Luna cristallizza come Boro, Alluminio, e si concretizza nell’Argento. L’Argento essendo un ipostasi della Luna, spesso viene identificato allegoricamente dagli alchimisti con Diana o la Luna crescente, in tintura spagyrica monoatomica colloidale, agisce per esempio interagendo con gli accadimenti del  …

Trattamenti spagirici con Sette archetipi del mondo minerale: Mercurio

Trattamenti spagirici con Sette archetipi del mondo minerale: Mercurio Mercurio è l’elemento metallico veramente mercuriano, non solo per via del nome. Chiamato dagli antichi Hydrargirium (acqua d’argento), risulta l’unico metallo allo stato liquido a temperatura ambiente della tavola degli elementi. Il suo comportamento meccanico richiama il processo del pensiero che …

Trattamenti spagirici con Sette archetipi del mondo minerale: Venere

Trattamenti spagirici con Sette archetipi del mondo minerale: Venere Il mondo minerale legato a Venere comprende principalmente: Sodio, Potassio e Rame. Il rame é contenuto in diversi semi oleoginosi, in particolare le noci, nei molluschi, nel fegato, specie degli agnelli, e nel cacao. Viene assorbito a livello dell’intestino tenue in …