Home

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Spagyria & Astrodiagnosi

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

Il bacino del Mediterraneo, culla di tutte le civiltà occidentali, ci ha lasciato delle eredità filosofiche e pratiche che ancora oggi sono di una validità non solo culturale e tradizionale ma anche operativa.

Due di queste sono la Spagyria e l’Alchimia.

La prima ha come scopo la preparazione di rimedi che agiscano nell’informare e nel nutrire, in senso energetico e biochimico, il corpo e la psiche della persona che abbia la ventura di assumerli.

Attraverso la pratica di laboratorio a cui si ricorre per preparare detti rimedi l’operatore giunge ad acquisire una buona capacità operativa per poter affrontare la via dell’Alchimia.

L’Alchimia è l’operazione di trasmutazione dei metalli.

Attraverso lunghe operazioni metallurgiche e di altre materie l’alchimista ha lo scopo di giungere alla creazione della pietra filosofale che purga le “lebbre metalliche” ovvero trasforma il Piombo in Oro.

Va detto che le espressioni filosofiche non vanno prese alla lettera ma sono da considerarsi come una forma occulta di istruzione.

In pratica quando si parla di Piombo non si parla tanto dell’elemento chimico quanto di un’entità metallica che racchiude il sé quelle caratteristiche energetiche che lo avvicinano al metallo saturnino.

La sua trasformazione va intesa come un accelerazione del processo evolutivo che culmina con il metallo perfetto che è l’Oro, immagine del Sole.

A questo punto risulterà chiaro che la pietra filosofale è un operatore di rigenerazione che può mondare qualsiasi malattia.

Chi voglia percorrere la prima e la seconda via troverà le impronte di quanti passarono per gli stessi sentieri.

Vi è solo da sentire il richiamo dal Cuore e accendere il Cervello per cambiare modalità di pensiero ed azione.

Vie difficili ove si impara pazienza e attenzione.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]Modulo di richiesta

Prenota un appuntamento senza impegno compilando il modulo qui sotto e sarai contattato il più presto possibile.[/vc_column_text][contact-form-7 404 "Not Found"][vc_separator color=”white”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Dott. Marco Vittori

Chi pensa di essere Marco Vittori.

Direi un ricercatore nella Vita.

Del resto essendo nato da due genitori intellettuali ed avendo frequentato con qualche difficoltà il Liceo Classico, mi sono trovato nella necessità di trovare qualcosa di mio che potessi coltivare nei miei ragionamenti.

Mi trovai di fronte a due vie di interesse:  il primo era l’interesse per la paleontologia, naturalmente in particolare per i Dinosauri; il secondo la ricerca di un diverso modo di descrivere “scientificamente” la Vita.

Non sarei credibile se affermassi che avevo chiaro fin da quando ero un dodicenne, che era proprio quello il titolo della ricerca che mi apprestavo a compiere.

Il libri di Peter Kolosimo mi mostrarono un possibile modo diverso di osservare i fenomeni e la storia umana. Ho conosciuto Goethe attraverso i suoi scritti scientifici.

Contemporaneamente ad una vita tipica di un ragazzo medio borghese vivevo, almeno nella lettura e nella fantasia, in un altro mondo.

All’età di 18 anni cominciai ad incontrare delle figure piuttosto importanti. La prima fu la dott.ssa Mercedes Deotto Salimei, friulana, teosofa e naturopata. Poi seguì Carlo Donati di Brescia ed alcune altre persone che mi provocarono delle domande.

Nel 1986 ottenni la laurea in Scienze geologiche, con una tesi intitolata “Malacofaune del Cretacico superiore del Carso goriziano”. 

In seguito iniziai a lavorare nell’industria farmaceutica come informatore per sette anni (1986-1994).

Nel 1995 entrai in contatto e in relazione con un’altra persona fondamentale per la mia formazione, la prima di alcune altre che da lì in poi ho avuto la fortuna di incontrare: Marino Lazzaroni proprietario del Laboratorium Soluna.

La frequentazione fu solo di un anno poiché a fine 1996 lasciò questa realtà, ma non prima di avermi mostrato che la spagyria non era un’antica arte scomparsa ed incompresa.

Nel 1996 presi il diploma di Naturopata a San Giovanni di Luserna (TO) con una tesi dal titolo “Spagyria in Naturopatia”.

In quell’anno incontrai il maestro Stefano Stefani, allievo del dottor Angelo Angelini, e la mia ricerca subì un cambiamento.

Quell’anno tenni a Ljubliana la prima conferenza sul tema della Spagyria del Laboratorium Soluna in una associazione composta da medici olistici.

Per quattro anni seguii i corsi di Stefano Stefani, ma soprattutto mi trovai con diversi compagni di viaggio che partecipavano di questa fantastica libagione.

Nel 2000 esordii con l’insegnamento nella decennale Scuola di Spagyria, patrocinata dalla azienda di prodotti spagirici e alchemici Similia di Lainate.

Nel 2006, alla ricerca di insegnanti di canto armonico, incontrai in Svizzera Bardo Bernhard Jaeger, uno dei più importanti esponenti europei di canto difonico. Egli mi mostrò un aspetto del suono che crea e favorisce la guarigione. Da lì iniziai ad operare anche come massaggiatore sonoro.

Ho avuto modo di contribuire alla pubblicazione di vari articoli su varie riviste come “Accademia Celeste” ed “Energie Magazine”,e ne ho poi autonomamente scritti.

Sono fra i coautori del “Manuale di medicina spagyrica” (2008), Tecniche nuove editore.

Attualmente opero come naturopata all’interno di un’equipe di medicina integrata dedicata alle malattie oncologiche a Verona, dove tra l’altro vivo con mia moglie Stefania e i nostri animali.

Continuo ad insegnare, mi dedico al ruolo di supervisore in spagyria, e naturalmente effettuo sedute di naturopatia e di massaggio sonoro. Raccolgo piante per manipolarle e preparare rimedi che usiamo in famiglia e per gli amici.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

I servizi offerti

[/vc_column_text][vc_column_text]
  • Analisi energetica tramite il tema natale
  • Analisi geomantica
  • Analisi ambientale-energetica dell’abitazione ed eventuali interventi in loco
  • Trattamenti individuali con rimedi spagyrici
  • Trattamenti individuali di massaggio sonoro con bacinelle e letto monocordo
  • Meditazione armonica di gruppo
  • Supervisioni professionali rivolti a professionisti della salute e del benessere
  • Conferenze e seminari su argomenti di ambito spagyrico.
[/vc_column_text][vc_separator color=”white”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Vuoi richiedere un consulto personalizzato? 

[/vc_column_text][vc_btn title=”Chiama e prenota subito una consulenza!” color=”warning” size=”lg” align=”center” link=”url:https%3A%2F%2Fapi.whatsapp.com%2Fsend%3Fphone%3D393482516684||target:%20_blank|”][vc_separator color=”white”][vc_column_text]

Dove siamo

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text]Studio del Dott. Marco Vittori

P.zza San Vitale 11 37028 Roverè V.se (VR)
Via Gorizia 41 34072 Gradisca d’Isonzo (GO)

Si riceve solo su appuntamento telefonico o tramite email
Tel: + 393482516684
Email: marvit58@protonmail.com[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_gmaps link=”#E-8_JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xOCUyMTFtMTIlMjExbTMlMjExZDI3OTkuMDQ3NzIwNDc0NzYxNyUyMTJkMTEuMDE1NTA4NTE1NTU2OTMlMjEzZDQ1LjQ0ODY5NDQ3OTEwMDY3JTIxMm0zJTIxMWYwJTIxMmYwJTIxM2YwJTIxM20yJTIxMWkxMDI0JTIxMmk3NjglMjE0ZjEzLjElMjEzbTMlMjExbTIlMjExczB4NDc3ZjU4ZDJlOTYzYzVmZCUyNTNBMHhkMWVhYWY5YTEyYjcxMDM5JTIxMnNWaWElMkJKYWNvcG8lMkJCb25mYWRpbyUyNTJDJTJCMTYlMjUyQyUyQjM3MTMxJTJCVmVyb25hJTJCVlIlMjE1ZTAlMjEzbTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMTR2MTUzMzA1OTk4MzkzMCUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyNjAwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyMjUwJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXIlM0EwJTIyJTIwYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuJTNFJTNDJTJGaWZyYW1lJTNF”][/vc_column][/vc_row]