Seminari di Erboristeria spagirica: programma 2022-2023


Relatori: prof.dott. Salvatore Creta e dott.Marco Vittori

Premessa
Il percorso che viene proposto con questa serie di incontri è di prendere in considerazione alcune piante che, in gran parte, crescono e vivono in Italia.
In particolare si prenderanno in considerazione piante del Nord Italia e della Sicilia.
La sequenza caldaica farà da guida a questo percorso.
Quindi si inizierà da Saturno, per poi passare a Giove, indi a Marte.
Si stazionerà nel Sole, per poi discendere nel regno vegetale di Venere, di Mercurio e di Luna.
La descrizione delle piante seguirà, ovviamente, la via archetipale e verranno inserite le informazioni scientifiche e mitiche delle proprietà biochimiche e “psichiche” di ciascuna pianta.

Le piante di Saturno
I° incontro Mercoledì 21 settembre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
-Saturno nel mondo vegetale;
Le piante “minerali”: l’osso nella funzione del sostegno al corpo e della generazione del sangue.

– Agrifoglio: “solvere sanguinis”;
– Calluna: sciogliere lo “spesso“;
– Cipresso: tra Cielo e Terra;
– Consolida: realizzare il “disegno” osseo;
– Equiseto: un antico “manovale” del tessuto osseo;
– Pungitopo: un umile “piccolo” venotropo;
– Prunella: exaltet humiles;
– Thuja: libera nos a malo;
– Vite: il Volo di Dioniso;
Le piante “raffreddanti” e antinfiammatorie
– Arnica: il Maestro del cervelletto;
– Artiglio del diavolo: l’antinfiammatorio africano;

II° incontro Mercoledì 05 ottobre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
– Bosso: ricondurre al bene comune;
– Bryonia: il diavolo di “rapa”;
– Carpino: il lavoratore instancabile;
– Faggio: il portatore del fuoco occulto;
– Felce maschio: tenere lontani gli spiriti malvagi;
– Ginepro: scaccia diavoli;
– Lauroceraso: il fine profumo della “seduzione”;
Luppolo: calmare i “bollenti” spiriti;
– Pino silvestre: fecondazione casta;
– Ricino: l’avidità di Cronos;
– Sigillo di Salomone: io separo;
– Viola del pensiero: io unisco;
– Uva ursina: saper spegnere l’incendio;
.- Veronica: tonica sanguigna.

Le piante di Giove
III° incontro Mercoledì 19 ottobre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
– Giove nel mondo vegetale;
Gli alberi della “giustizia”
– Acacia (Robinia): ambrosia e veleno;
– Castagno: pane dei vivi e dei morti;
– Frassino: padre dei “primi” uomini;

– Olmo campestre: all’ombra della Giustizia;
– Platano: la “giusta” luce;
– Quercia: sacra agli uomini;
– Tiglio: sacro alle donne;
Le piante dell’Eros.
– Basilico: Eros e Tanatos;
– Issopo: purificazione dell’Eros;
– Salvia: favorire l'”estro“;

IV° incontro Mercoledì 09 novembre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
– Santoreggia: “potente” nel seme;
– Verga aurea: procreazione profana e sacra;
Le piante antinfiammatorie.
– Altea: la capacità di ammorbidire;
– Malva: la capacità di ammorbidire II;
– Borragine: emolliente;
– Cappero: ammorbidire le rigidità;
– Cardo mariano: purificare il sangue;

– Centaurea: lenire le ferite;
– Edera: proteggere la circolazione;
– Iperico: il maestro delle infiammazioni;
– Ippocastano: fluidificare il sangue;
Le piante della “testa”.
– Mirtillo: digerire le esperienze;
– Pervinca: ridurre le sclerosi mentali;

Le piante di Marte
V° incontro Mercoledì 23 novembre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
– Marte nel mondo vegetale;
Le piante “stimolanti”:
– Abrotano: il Lunone;

– Aglio: pianta dell’Aria;
Cipolla: pianta dell’Aria I;
– Scalogno: pianta dell’Aria II;

– Aristolochia: “partorire”;
– Assenzio: amaritudine a fin di bene;
– Biancospino: il sonno “sacro“;
– Cacao: il cibo degli dei;
– Cannella: Araba Fenice;
– Cardamomo: l’importante è digerire;
– Finocchio marino: “Erba di San Pietro“;

VI° incontro Mercoledì 07 dicembre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
– Ginger (Zenzero): amaro digestivo;
– Imperatoria: mettere ordine ai sogni…;
– Panace: …e anche alla realtà;

– Limone: la luce epatica;
– Ortica: chiarirsi le idee;
– Peperoncino: fuoco e calore;
– Prugnolo: nunzio di Primavera;
– Rafano: battaglie intestinali;
– Romice: exaltet humiles;
– Robbia: rosso anima;

– Scilla: Fuoco di Mare, di Cielo e di Terra;
– Spinaporci: la “tazza” della buona salute;

– Tabacco: la cura del Rapè.

Le piante di Sole
VII° incontro Mercoledì 21 dicembre 2022 (ore 20.30 – 23.00)
– Sole  nel mondo vegetale;
Le piante scioglienti;
– Alloro: scioglie ciò che si è raffreddato;
– Angelica: purificazione mentale;
– Arancio amaro: il ritmo circadiano;
– Asparago: scaldare i reni;
– Caffè: la pianta della “logica”;
– Camomilla: il piccolo Sole;
– Camomilla romana: un altro piccolo Sole;
– Canfora: scaldare le articolazioni;
– Cardiaca: nomen in nomine;
– Carlina: il pane degli alpini;
– Celidonia: dolori ossei;

VIII° incontro Mercoledì 11 gennaio 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Cicoria selvatica: purificare il sangue;
– Cineraria maritima: gli occhi e la vista;
– Cumino nero: sciogliere i dolori;
– Curcuma: tonificare il sangue;
– Elicriso: il mediatore della luce;
– Fragola: dolcezza di Cuore;
– Incenso: antinfiammatorio intestinale;
– Marrubio: congiungere gli opposti;
– Olivo: il dono divino;
– Olmaria: fluidificare il sangue;
– Rosmarino: nutrire il sangue;
– Salvia sclarea: tonica digestiva.

Le piante di Venere
IX° incontro Mercoledì 25 gennaio 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Venere nel mondo vegetale;
Le piante dell’Armonia
– Acanto (Acanzio): prendersi cura dei sentimenti;
– Agrimonia: guidare verso la saggezza;
– Alchemilla: la piccola alchimista;
– Artemisia: l’ancella di Artemide;
– Bardana: proteggere il dentro dal fuori;
– Betulla: l’infermiera;
– Calendula: la lenitrice;
– Capelvenere: dolcemente stimolare;
– Ciliegio: sensualità “infantile”;

X° incontro Mercoledì 01 febbraio 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Corbezzolo: dolcezza efficace;
– Echinacea: panacea dei pellerossa;
– Enula: protezione allargata;
– Giaggiolo: fiore di Pentecoste;
– Gramigna: exaltet humiles;
– Melissa: dolcezza psichica;
– Melo: lenire le tribolazioni;

– Nespolo: in giusta maturazione;
– Ombelico di Venere: sciogliere le durezze;
– Parietaria: erba vetriola;
– Peonia: Venere in aiuto di Giove;

XI° incontro Mercoledì 15 febbraio 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Piantaggine: avere i piedi ben piantati;
– Pilosella: fresca esistenza;
– Pistacchio: oltre il gusto;
– Prezzemolo: per passare la soglia;
– Rosa canina: attraversare i lutti;
– Rovo: prima della fine;
– Ruta: stimolante femminile;
– Sambuco: la dolcezza della sera;
– Strigonella: erba della paura;
– Vulneraria: di nome e di fatto.

Le piante di Mercurio
XII° incontro Mercoledì 01 marzo 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Mercurio nel mondo vegetale;
Le piante della “conessione”

– Achillea: proteggere la circolazione;
– Aparina: proteggere la “linfa”;
– Bergamotto: antiparassitario intestinale;
– Canapa: connessione con il Cielo;
– Farfaro: filium ante patrem;
– Gelso: connessione con il centro;
– Grindelia: l’asma dell’anima;
– Lavanda: lavare l’anima;
– Levistico: la grande sistole;
– Meliloto: spezza-occhiali;
– Meloncello: pianta preziosa;

XIII° incontro Mercoledì 15 marzo 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Menta: la moltiplicazione dei pensieri;
– Menta pulegio: Mercurio psicopompo;
– Nocciolo: il guardiano del Caos;
– Maggiorana: la principessa della difesa;

– Origano: il principe della difesa;
– Tasso barbasso: l’innesco dei forni;
– Timo capitato: difensore mediterraneo;
Timo volgare; l’alfiere della difesa;
– Timo serpillo: il cavaliere della difesa;
– Valeriana: l’importante è staccare;
– Valeriana rossa: l’importante è staccare II;

Le piante di Luna
XIV° incontro Mercoledì 29 marzo 2023 (ore 20.30 – 23.00)
– Luna nel mondo vegetale;

Le piante “specchio”
– Ailanto: antiplasmodio;

– Fico: sesso e stomaco;
– Glicine: un fagiolo da fiaba;
– Magnolia officinale: il signore del qi intestinale;
– Mirra: la purificazione della bocca;
– Sandalo: il risveglio dell’energia sessuale.
Le piante della luna crescente e calante
– Cavolo: parituro;
– Legumi: alcuni fanno, scendere altri salire;
– Zucca: nutrire i buoni sentimenti ed limitare quelli meno.

Laboratorio di Spagiria
– Tinture: l’importanza del “colore” giusto;
– Oleoliti: sacra unzione;
– Acque aromatiche: le figlie del Solfo;
– Melliti: alleanza tra mondo vegetale e mondo animale;
– Sciroppi; alleanza con il mondo vegetale;
– Pomate: alleanza con il mondo vegetale II°;
– Saponi: alleanza tra mondo vegetale e mondo minerale;
– Acque salate: alleanza tra il Sal del Mercurio e il Mercurio del Sal.

 

Curriculum di Salvatore Creta1

1Nato nel giorno dell’Equinozio di Primavera del 1955, sperimentò più volte da bambino l’iniziazione dell?angelo della morte.
Si è interessato da sempre di Astrologia, di Fitoterapia e di Fotografia.
Ha praticato arti marziali, yoga, sciamanesimo dei nativi americani.
Ha studiato e praticato i tarocchi, grafologia e chirologia. .
E’ stato allievo dal 1987 del dottor Angelo Angelini che gli ha permesso la svolta radicale dedicandosi totalmente alla Alchimia verde o Spagiria.
Insegnante , attualmente a riposo, di lingua inglese presso diversi istituti superiori del comprensorio siciliano.

 

Gli incontri si svolgeranno su Zoom di circa tre ore ciascuno inizieranno Mercoledì 21 settembre 2022 e proseguiranno di mercoledì per un totale di quindici incontri. (cfr le date di cui sopra).

E’ possibile seguire i singoli seminari in diretta o in differita, in quanto viene inviata comunque ogni volta ai partecipanti la registrazione degli incontri.

Costo totale del Percorso di 15 seminari 500 euro versando la quota di partecipazione anche a percorso iniziato.
E’ possibile programmare il pagamento in due volte: all’iscrizione 300 euro ed entro l’ottavo incontro i rimanenti 200 euro.
(Verranno fornite le registrazioni audio-video e le slides degli appuntamenti)
Il pagamento può avvenire tramite b.b. IT52 Y 05034 11717 000000002017 BPM intestato a Marco Vittori (causale: seminario diSeminari di Erboristeria spagirica 2023 nome e cognome del partecipante.).
Il termine del 24 agosto 2022 verrà confermato se il percorso averrà  in base raggiungimento minimo del numero di iscritti.
Eventuali anticipi e pagamenti verranno restituiti qualora il percorso non dovesse iniziare.

Per ulteriori informazioni si prega di voler contattare attraverso il numero 3482516684 o scrivere tramite l’indirizzo marvit58@protonmail.com.